Stress

L’ombra

L’Ombra in Psicologia Analitica L’Ombra è una parte dell’individuo, una sorta di scissione della sua essenza, che però è a lui legata appunto “come la sua ombra”. Per i primitivi era un brutto segno quando qualcuno calpestava la loro ombra; bisognava scongiurare l’incantesimo con tutta una serie di cerimonie magiche. Anche nell’arte l’Ombra è un …

Anoressia nervosa

L’anoressia nervosa Il termine anoressia deriva dal greco ανορεξία, termine filosofico usato per indicare assenza di desiderio. In seguito, il termine ed il suo sinonimo latino innappetentia furono usati in senso fisico per indicare disgusto per il cibo o mancanza di appetito. I disturbi del comportamento alimentare sono un fenomeno complesso e multifattoriale, ed il …

Disturbo da stress post traumatico

Eventi traumatici ed alterazioni psichiche e fisiologiche Trauma dal greco “rottura”, è la conseguenza di un evento o una sequela di eventi con caratteristiche tali da interrompere la continuità normalmente avvertita da un soggetto tra esperienza passata e intenzionalità. Per essere traumatico l’evento deve produrre un’esperienza vissuta come critica, eccedente cioè l’ambito delle esperienze normalmente …

Attacco di panico

Il mito di Pan Pan è una divinità benefica e positiva, figlio di Dioniso è mezzo uomo e mezzo capra, perennemente allegro, vive nei boschi ma il suo aspetto incutere timore, è anche temuto perché archetipo degli istinti, legato visceralmente ai piaceri della carne. Ci sono due però: il suo aspetto incute timore perché ha nella …

Il bisogno di contatto nel bambino

Il bisogno di contatto nel corso della storia evolutiva dell’uomo si è dimostrato fondamentale ai fini della sopravvivenza del bambino. Avere un contatto affettivo diretto con la madre soddisfa la necessità di sentirsi protetto e accudito. Non poter usufruire del contatto con la madre era causa di morte più della mancanza di cibo; questo ha …

Clinica del trauma in età infantile

Il trauma in età infantile aspetti clinici   Nel DSM III per la prima volta viene adottata la definizione di un evento traumatico, come di un evento psicologicamente angosciante al di fuori del range dell’esperienza umana usuale. Nel DSM IV la definizione di trauma viene integrata come un evento che minaccia l’integrità fisica della persona. …